Novità Giuridiche

Tutti gli articoli di: Novità Giuridiche

estorsione e affini

L’estorsione ed i suoi affini

La sequenza di eventi costitutivi del delitto de quo ne mette in luce l’evidente plurioffensività posto che, alla lesione patrimoniale, che ne determina l’inquadramento sistematico

Leggi Tutto »
captatore informatico

Il captatore informatico

Indice 1. Le caratteristiche del captatore informatico2. Lo sviluppo della Cassazione in materia di captatore informatico3. La legge “Intercettazioni” e i nuovi orizzonti della Cassazione 1.

Leggi Tutto »
animali

Animali soggetti di diritto?

Quadro normativo Con la legge n. 189 del 20 luglio 2004, recante “Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali nonché di impegno degli stessi

Leggi Tutto »
ascolto giudiziario del minore

L’ascolto giudiziario del minore

Indice 1. Introduzione2. Discernimento ed ascolto del minore3. L’età dell’ascolto4. La rilevanza dell’ascolto e la pratica giudiziaria 1. Introduzione In questo articolo ho voluto trattare

Leggi Tutto »
beni culturali

I beni culturali immateriali

Indice 1. Beni culturali: materiali e immateriali2. Convenzione Unesco per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale3. Disciplina italiana 1. Beni culturali: materiali e immateriali Per lunga

Leggi Tutto »
caporalato

Il caporalato

Indice 1. Cenni generali2. L’introduzione dell’art. 603 bis c.p.3. Il concetto di “approfittamento dello stato di bisogno” 1. Cenni generali Il termine “caporalato” è utilizzato

Leggi Tutto »
danni punitivi

I danni punitivi

Indice 1. La concezione sanzionatoria della responsabilità civile2. I danni punitivi: ipotesi normative3. Le Sezioni Unite del 2017 La concezione sanzionatoria della responsabilità civile Tradizionalmente

Leggi Tutto »
cyberbullismo

Il cyberbullismo

Pur non costituendo specifica fattispecie incriminatrice, il “cyberbullismo” è punito mediante il ricorso a fattispecie di reato già esistenti nel nostro ordinamento, le quali colpiscono

Leggi Tutto »
affidamento condiviso

Figli minori e affidamento condiviso: tutto quello che c’è da sapere

Successivamente alla separazione o al divorzio, può accadere che gli ex coniugi decidano di andare a vivere in città diverse.
Questa decisione apparentemente semplice ed innocua, diviene motivo di contrasto e di litigi quando di mezzo ci sono i figli minori della coppia, ai quali non può essere negato il diritto di frequentare anche il genitore non collocatario.

Leggi Tutto »
diritto ad essere dimenticato

Il diritto ad essere dimenticato

Indice1. Considerazioni introduttive sul diritto ad “essere lasciati in pace”2. Il necessario dialogo tra il diritto all’oblio e il diritto di cronaca3. Diritto all’oblio e

Leggi Tutto »
estorsione e affini

L’estorsione ed i suoi affini

La sequenza di eventi costitutivi del delitto de quo ne mette in luce l’evidente plurioffensività posto che, alla lesione patrimoniale, che ne determina l’inquadramento sistematico

Leggi Tutto »
captatore informatico

Il captatore informatico

Indice 1. Le caratteristiche del captatore informatico2. Lo sviluppo della Cassazione in materia di captatore informatico3. La legge “Intercettazioni” e i nuovi orizzonti della Cassazione 1.

Leggi Tutto »
animali

Animali soggetti di diritto?

Quadro normativo Con la legge n. 189 del 20 luglio 2004, recante “Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali nonché di impegno degli stessi

Leggi Tutto »
ascolto giudiziario del minore

L’ascolto giudiziario del minore

Indice 1. Introduzione2. Discernimento ed ascolto del minore3. L’età dell’ascolto4. La rilevanza dell’ascolto e la pratica giudiziaria 1. Introduzione In questo articolo ho voluto trattare

Leggi Tutto »
beni culturali

I beni culturali immateriali

Indice 1. Beni culturali: materiali e immateriali2. Convenzione Unesco per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale3. Disciplina italiana 1. Beni culturali: materiali e immateriali Per lunga

Leggi Tutto »
caporalato

Il caporalato

Indice 1. Cenni generali2. L’introduzione dell’art. 603 bis c.p.3. Il concetto di “approfittamento dello stato di bisogno” 1. Cenni generali Il termine “caporalato” è utilizzato

Leggi Tutto »
danni punitivi

I danni punitivi

Indice 1. La concezione sanzionatoria della responsabilità civile2. I danni punitivi: ipotesi normative3. Le Sezioni Unite del 2017 La concezione sanzionatoria della responsabilità civile Tradizionalmente

Leggi Tutto »
cyberbullismo

Il cyberbullismo

Pur non costituendo specifica fattispecie incriminatrice, il “cyberbullismo” è punito mediante il ricorso a fattispecie di reato già esistenti nel nostro ordinamento, le quali colpiscono

Leggi Tutto »
affidamento condiviso

Figli minori e affidamento condiviso: tutto quello che c’è da sapere

Successivamente alla separazione o al divorzio, può accadere che gli ex coniugi decidano di andare a vivere in città diverse.
Questa decisione apparentemente semplice ed innocua, diviene motivo di contrasto e di litigi quando di mezzo ci sono i figli minori della coppia, ai quali non può essere negato il diritto di frequentare anche il genitore non collocatario.

Leggi Tutto »
diritto ad essere dimenticato

Il diritto ad essere dimenticato

Indice1. Considerazioni introduttive sul diritto ad “essere lasciati in pace”2. Il necessario dialogo tra il diritto all’oblio e il diritto di cronaca3. Diritto all’oblio e

Leggi Tutto »